DUO System si compone di una struttura portante premontata in alluminio preformato a freddo dello spessore di 1,2 mm, solidarizzata alle pareti esistenti dell’edificio mediante staffe di ancoraggio, con interposto thermostop. Il telaio viene completamente isolato dalle pareti dell’edificio mediante posa in opera di un primo strato isolante composto da lana di roccia o di vetro dello spessore di 45 mm. comprimibile. Segue all’interno del telaio un secondo strato di materiale isolante dello spessore compreso tra i 90 ed i 100mm. Il secondo strato può a seconda delle necessità prestazionali del progetto variare tra diverse tipologie di pannelli tutte comparabili per capacità di isolamento termico. Può essere in lana di roccia o di vetro per sommare alle prestazioni termiche elevati standard di isolamento acustico e resistenza al fuoco, in fibra di canapa, per interventi ad impatto zero con alto isolamento acustico e in materiale termoriflettente caratterizzato per l’estrema leggerezza. Oltre viene posato il pannello rigido, vocato all’assorbimento delle sollecitazioni sismiche orizzontali, esso può essere in lamiera grecata in alluminio o in pannelli OSB. A seguire è possibile montare ogni tipo di finitura di facciata o anche, per stringenti performances termiche dell’edificio, un ulteriore strato isolante e poi le finiture di facciata.
Il cappotto sismico termico potrà, a seconda che si userà la lamiera in alluminio o l’OSB come irrigidente diventare una parete ventilata o non ventilata.
La sua organizzazione stratigrafica, che di seguito si dettaglia, è pensata per garantire elevati standard tecnici grazie ad una efficace semplificazione delle operazioni di montaggio ed una facilitazione delle operazioni di ispezione e di futura manutenzione.